La zuppa di castagne: un piatto della tradizione piemontese
Un viaggio nei sapori di una volta, quando la cucina povera sapeva trasformare ingredienti semplici in vere e proprie delizie. La zuppa di castagne è un omaggio alla tradizione contadina del Piemonte, dove le castagne, un alimento essenziale per la sopravvivenza in montagna e nelle zone rurali, scaldavano i cuori e riempivano le tavole.
Ecco una ricetta semplice e tradizionale per preparare una zuppa di castagne :
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di castagne secche
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 2 patate medie
- 1 litro di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 rametto di rosmarino (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
- Pane casereccio tostato per accompagnare
Preparazione
- Ammollo delle castagne
Metti le castagne secche in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore o, meglio, per tutta la notte. Questo passaggio è fondamentale per reidratarle. - Preparazione del soffritto
In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e fai rosolare a fuoco basso la cipolla tritata, la carota e il sedano tagliati a dadini. Aggiungi un rametto di rosmarino per aromatizzare. - Aggiunta delle castagne e delle patate
Scola le castagne dall’acqua di ammollo e aggiungile al soffritto. Pela e taglia a cubetti le patate, quindi uniscile nella pentola. Mescola bene per far insaporire il tutto. - Cottura della zuppa
Versa il brodo vegetale caldo nella pentola fino a coprire gli ingredienti. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 40-50 minuti, mescolando di tanto in tanto. - Regolazione del sapore
Quando le castagne e le patate saranno morbide, aggiusta di sale e pepe. Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi frullare una parte della zuppa con un frullatore a immersione. - Servizio
Servi la zuppa calda, accompagnandola con fette di pane casereccio tostato e un filo d’olio a crudo.
Consigli
- Per un tocco in più, puoi aggiungere un po’ di pancetta croccante o guarnire con erbe fresche come timo o prezzemolo.
- La zuppa di castagne salata è perfetta per scaldarsi nelle fredde giornate invernali e celebrare la semplicità della cucina povera piemontese.
Buon appetito!